“ASPENIA”, L’America nonostante tutto. Biden e l’interregno, anno XXV, n. 91, 2020
“AUT AUT”, Irrazionalismo e nuove forme di razionalità, n. 161, settembre - ottobre 1977
“AUT AUT”, N. 152 - 153, marzo - giugno 1976
“CORRISPONDENZA INTERNAZIONALE”, L’ape e il comunista, anno VI, n. 16/17, ottobre-dicembre 1980
“CORRISPONDENZA INTERNAZIONALE”, Le ragioni di un popolo, anno IX, n. 23/25, primavera/estate 1984
“ESPRIT”, Le mythe de l’impuissance democratique, n. 468. Octobre 2020
“GENOA SOCIAL FORUM”, Genova. Il libro bianco
“IL MULINO”, anno LXIX, n. 512, 6/2020
“IL PONTE”, anno XIX, n. 3, marzo 1963
“IL PONTE”, anno XXIV, n. 1, gennaio 1968
“IL PONTE”, anno XXIV, n. 10, ottobre 1968
“IL PONTE”, anno XXIV, n. 11/12, dicembre 1968
“IL PONTE”, anno XXIV, n. 3, marzo 1968
“IL PONTE”, anno XXIV, n. 8, agosto 1968
“IL PONTE”, anno XXIV, n. 9, settembre 1968
“IL PONTE”, anno XXXII, n. 4, aprile 1976
“INDICE INTERNAZIONALE” , Villaggio globale, n. 2/96, 1996
“INTERNAZIONALE EXTRA”, Rivoluzione russa. Gli articoli della stampa dell’epoca, vol. 1, 25 ottobre 2017
“ITALIANIEUROPEI”, anno I, 2021
“LA PRIMAVERA DI MICROMEGA”, n.1, aprile 2001
“LA PRIMAVERA DI MICROMEGA”, n.4, maggio 2001
“LA PRIMAVERA DI MICROMEGA”, Non mollare!, n. 6, maggio 2001
“LIMES quaderni speciali”, Israele contro Iran, supplemento al n. 4/2006
“LIMES quaderni speciali”, Kosovo. L’Italia in guerra, supplemento al n. 1/1999 (2 copie)
“LIMES”, America contro tutti, n. 12/2019
“LIMES”, CCCP, un passata che non passa, n. 11/2021 (2 copie)
“LIMES”, Dopo la guerra, n. 2/1999
“LIMES”, Il regno disunito, n. 7, 2021
“LIMES”, Il regno disunito, n. 7/2021
“LIMES”, Il turco alla porta, n. 7/2020
“LIMES”, Israele, più solo più forte, n. 5/2011
“LIMES”, L’Iran tra maschera e volto, n. 5/2005
“LIMES”, L’Italia dopo Genova, n. 4/2001 (2 copie)
“LIMES”, La riscoperta del futuro, n. 10/2021 (2 copie)
“LIMES”, Lezioni afghane, n. 8/2021
“LIMES”, Occidenti contro, n. 9, 2020
“LIMES”, Occidenti contro, n. 9/2020 (2 copie)
“LIMES”, Se crolla la Russia, n. 6/2021
“MICROMEGA per una sinistra illuminista” (La biblioteca di MicroMega, supplemento al numero del dicembre 2018), I classici imprescindibili per il cittadino egualitario e libertario, 2018
“MICROMEGA per una sinistra illuminista”, 68, n. 2, 2018
“MICROMEGA per una sinistra illuminista”, 68, n.1, 2018
“MICROMEGA per una sinistra illuminista”, Almanacco del cinema, n. 1, 2020
“MICROMEGA per una sinistra illuminista”, Almanacco di filosofia, n. 8, 2020
“MICROMEGA per una sinistra illuminista”, Camilleri sono, n. 5, 2018
“MICROMEGA per una sinistra illuminista”, n. 6, settembre 2020
“MICROMEGA per una sinistra illuminista”, Tutto Camilleri, luglio 2019
“MICROMEGA” (I quaderni di, supplemento al numero 4 del 2004), Il cibo e l’impegno, ottobre 2004
“MICROMEGA”, Almanacco del cinema, n. 6, 2012
“MICROMEGA”, Almanacco della filosofia, n.5, 2003
“MICROMEGA”, Almanacco della scienza, n. 1, 2014
“MICROMEGA”, Almanacco di filosofia, n. 2, 2015
“MICROMEGA”, Almanacco di filosofia, n. 2, maggio - giugno 2000
“MICROMEGA”, America/Amerika, n.4, 2004
“MICROMEGA”, Ateo è bello, n. 5, 2013
“MICROMEGA”, Berlusconismo e fascismo (2), n. 2, 2011 x2
“MICROMEGA”, Crimini d’establishment, n.3, 2011
“MICROMEGA”, Dove abbiamo sbagliato?, n. 8, ,2006
“MICROMEGA”, Fellini. Il cinema e le donne, n. 9, 2014
“MICROMEGA”, Finché c’è lotta c’è speranza, n.1, 2010
“MICROMEGA”, Giustizia, n. 7, 2014
“MICROMEGA”, Il Partito Democratico è il sole rosso dei nostri cuori, n. 5, settembre 2007
“MICROMEGA”, Il Pci che ho vissuto, n. 1, 5 marzo 2021
“MICROMEGA”, Il riformismo italiano, n.4, 1998 x2
“MICROMEGA”, L’indimenticabile ‘56 n. 9, 2009
“MICROMEGA”, L’intellettuale e l’impegno, n. 6, 2013
“MICROMEGA”, L’Italia dei miracoli, n.1, 1999
“MICROMEGA”, L’opposizione possibile, n. 4, 2002
“MICROMEGA”, La Grande Restaurazione, n. 5, agosto 2021
“MICROMEGA”, La primavera dei movimenti, n. 2, 2002
“MICROMEGA”, Le ragioni della sinistra, n. 2, aprile 1993
“MICROMEGA”, Le ragioni della sinistra, n.2, 1992
“MICROMEGA”, Le ragioni della sinistra, n.4, 1990
“MICROMEGA”, Le ragioni della sinistra, n.4, 1992
“MICROMEGA”, Memoria e favole, n. 5, 2000
“MICROMEGA”, Memoria, identità, resistenza, n. 2, 1995
“MICROMEGA”, n. 2, 2012
“MICROMEGA”, n. 2, 2014
“MICROMEGA”, n. 6, 2006
“MICROMEGA”, n. 8, 2012
“MICROMEGA”, n. 8, 2013
“MICROMEGA”, n.3, 2014
“MICROMEGA”, n.4, 2006 X2
“MICROMEGA”, n.5, 2009
“MICROMEGA”, n.9, 2013
“MICROMEGA”, Ora basta!, n. 4, 2003
“MICROMEGA”, Ora e sempre RESISTENZA, n. 3, 2015
“MICROMEGA”, Qualcosa di sinistra, n. 3, 2006
“MICROMEGA”, Realizzare la costituzione!, n. 7, 2013
“MICROMEGA”, Sesso, genere, identità, n. 4, luglio 2021
“MICROMEGA”, Trentacinque anni di scrittura e impegno, n. 2, aprile 2021 (2 copie)
“MICROMEGA”, Trentacinque anni scrittura e impegno, Antologia, n. 3, maggio 2021 (2 copie)
“MICROMEGA”, Un’altra Italia è possibile, n. 1, 2003
“MOVIMENTO OPERAIO E SOCIALISTA”, Ancora sulla guerra. Laboratorio, emigrazioni e conflitti sociali, anno III, vol. 6, settembre-dicembre 1983
“MOVIMENTO OPERAIO E SOCIALISTA”, Discoli e vagabondi.Il controllo dell’infanzia nell’Italia liberale, anno VI, n.1, gennaio - aprile 1983
“MOVIMENTO OPERAIO E SOCIALISTA”, Italiani in Nordamerica, anno III, vol. 7, settembre-dicembre 1984
“MOVIMENTO OPERAIO E SOCIALISTA”, Parlare fascista, anno VII, vol. 1, gennaio - aprile 1984
“OMBRE ROSSE”, n. 14, aprile 1976
“RIVISTA”, TITOLO, ANNATA, NUMERO, MESE/ANNO
“STORIA DEL’ARTE”, Vol. 9, Fascicolo n.134
“STORIA DELLA RESISTENZA”, Guerra per bande, vol. 7, 14 maggio 1965
“STORIA DELLA RESISTENZA”, Il primo governo di unità nazionale, vol. 17, 23 luglio 1965
“STORIA DELLA RESISTENZA”, Il regno del sud, vol. 8, 21 maggio 1965
“STORIA DELLA RESISTENZA”, L’armistizio, vol. 3, 16 aprile 1965
“STORIA DELLA RESISTENZA”, L’estate violenta, vol. 23, 17 settembre 1965
“STORIA DELLA RESISTENZA”, L’ultima offesa, vol. 31, 12 novembre 1965
“STORIA DELLA RESISTENZA”, La battaglia di Ravenna, vol. 28, 22 ottobre 1965
“STORIA DELLA RESISTENZA”, La difesa di Roma, vol. 4, 23 aprile 1965
“STORIA DELLA RESISTENZA”, La diplomazia e la resistenza, vol. 18, 30 luglio 1965
“STORIA DELLA RESISTENZA”, La missione CLNAI a Roma, vol. 27, 15 ottobre 1965
“STORIA DELLA RESISTENZA”, La prima offesa antipartigiana, vol. 21, 3 settembre 1965
“STORIA DELLA RESISTENZA”, La questione istituzionale, vol. 10, 4 giugno 1965
“STORIA DELLA RESISTENZA”, La repubblica sociale e la risposta operaia, vol. 9, 28 maggio 1965
“STORIA DELLA RESISTENZA”, La resistenza e gli alleati, vol. 12, 18 giugno 1965
“STORIA DELLA RESISTENZA”, La resistenza nei balcani e nell’Egeo, vol. 5, 30 aprile 1965
“STORIA DELLA RESISTENZA”, La seconda offesa antipartigiana, vol. 26, 8 ottobre 1965
“STORIA DELLA RESISTENZA”, La stasi invernale, vol. 29, 29 ottobre 1965
“STORIA DELLA RESISTENZA”, La vigilia di resurrezione, vol. 30, 5 novembre 1965
“STORIA DELLA RESISTENZA”, Lo sfacelo dell’esercito, vol. 6, 7 maggio 1965
“STORIA DELLA RESISTENZA”, Venticinque Aprile, vol. 32, 19 novembre 1965
“STORIA DELLA RESISTENZA”, Verso l’Arno, vol.22, 10 settembre 1965
“STORIA DELLE RIVOLUZIONI” La Rivoluzione Russa, Vol. 12, 27 gennaio 1967
“STORIA DELLE RIVOLUZIONI”, La Rivoluzione Russa, Vol. 10, 13 gennaio 1967
“STORIA DELLE RIVOLUZIONI”, La Rivoluzione Russa, Vol. 11, 20 gennaio 1967