AA VV, Dossier Palestina, Bertani, Verona
Abendroth W. Storia sociale del movimento operaio europeo, Einaudi, Torino, 1975
Amendola G., Storia del partito comunista italiano 1921-1943, Editori riuniti, Roma 1978
Anderson J. L., Che Guevara, La Biblioteca di Repubblica, 2005
Babel I., L’armata a cavallo, Newton Compton, Roma, 1975
Bakunin M. A., Stato e Anarchia, Feltrinelli, Milano 1976
Battaglia R., Storia della resistenza italiana, Einaudi, Torino, 1974
Baudot G., La vita quotidiana nell’America latina ai tempi di Filippo II, Rizzoli, Trento 2022
Beer M., Storia del socialismo britannico, vol I, La Nuova Italia Firenze, 1964
Beer M., Storia del socialismo britannico, vol II, La Nuova Italia Firenze, 1964
Berlin I. , Karl Marx, La nuova Italia, Firenze 1994
Bernstein, I presupposti del socialismo e i compiti della socialdemocrazia, Laterza, Roma-Bari, 1974
Biblioteca di cultura storica, Storia del Marxismo, Einaudi, Torino
Vol.1 1978
Vol.2 1979
Vol.3 1981
Biblioteca di storia contemporanea, Degras, J. (a cura di) Storia dell’Internazionale comunista attraverso i documenti ufficali, Feltrinelli, Milano, 1973
Biblioteca di storia contemporanea, Humbert-Droz J., L’internazionale comunista tra Lenin e Stalin, Feltrinelli, Milano
Biblioteca di storia contemporanea, Ragionieri E., Socialdemocrazia tedesca e socialisti italiani, Feltrinelli, Milano
Biblioteca di storia contemporanea, Rigby T. H., Il partito comunista sovietico, Feltrinelli, Milano
Biblioteca di storia contemporanea, Salvadori M. L., Kautsky e la rivoluzione socialista 1880/1938, Feltrinelli, Milano
Biblioteca di storia economica contemporanea, Degras J., Storia dell’Internazionale comunista, Feltrinelli, Milano
Biblioteca di storia economica contemporanea, Quazza, G, Resistenza e storia d’Italia, Feltrinelli, Milano
Biblioteca di storia economica contemporanea, Tovaglieri A., Lenin e i soviet nella rivoluzione russa del 1905, Feltrinelli, Milano
Bocca G, Partigiani della montagna, GEDI, Roma, 2020
Bocca G. , Fratelli coltelli , Feltrinelli, Milano 2010
Bocca G., Il caso 7 Aprile, Feltrinelli, Milano 1980
Bocca G., Il provinciale, Gedi, Roma, 2020
Bocca G., Il sottosopra. L’italia di oggi raccontata a una figlia, Mondadori, Milano, 1994
Bocca G., Italia anno uno, Gedi, Roma 2020 (2 copie)
Bocca G., Italiani strana gente, Mondadori, Milano, 1997
Bocca G., Storia dell’Italia partigiana, Laterza, Rom-Bari, 1975
Bocca, G., La repubblica di Mussolini, Laterza, Roma-Bari
Bozzetti, G., Mussolini direttore dell’ “Avanti!”, Feltrinelli, Milano, 1979
Candeloro G., Storia dell’Italia moderna, Feltrinelli , Milano 1978
Vol.1 1978 (due copie)
Vol.2 1978
Vol.3 1979
Vol.4 1980
Vol.5 1978
Vol.6
Vol.8
Cantimori D. Studi di storia, Einaudi, Torino
Vol.1 1976
Vol.3 1976
Carr E. H., Il socialismo in un solo paese Vol 1, Einaudi, Torino, 1968
Vol.1 1968
Vol.2 1972
Carr E.H., La Rivoluzione bolscevica 1917-1923, Einaudi, Torino, 1964
Carr, E. H, Storia della Russia sovietica: Il socialismo in un solo paese, vol. I, Einaudi, Torino, 1968
Carr, E. H, Storia della Russia sovietica: La morte di Lenin, Einaudi, Torino, 1965
Carr, E. H, Storia della Russia sovietica: Le origini della pianificazione sovietica, vol. I, Einaudi, Torino, 1974
Cerreti G., Con Togliatti e Thorez, Feltrinelli, Milano 1973
Chaberlin V. H., Storia della rivoluzione russa, Einaudi, Torino, 1966
Chacaturov T.S., L’economia sovietica nella fase attuale di sviluppo, Feltrinelli, Milano
Che Guevara E., Opere, Feltrinelli, Milano
Vol.1 1968
Vol.2 1968
Vol.3 (Tomo 1) 1968
Vol.3 (Tomo 2) 1968
Chesneaux, J-Boudarel, G.-Hemery, D. (a cura di), Vietnam: storia e rivoluzione, Gabriele Mazzotta Editore, 1973
Cipolla C.M., Storia economica dell’Europa pre-industriale, Il Mulino, 1974
Cole G. D. H., La storia del pensiero socialista 1889-1914. La seconda internazionale, Laterza, Roma-Bari, 1972
Cole, G. D. H., Storia del pensiero socialista, Laterza, Roma-Bari
Vol.1 1973
Vol.2 1972
Vol.3 1972
Vol.4 1972 (2 copie)
Vol.5 1973
Collotti Pischel E. Le origini ideologiche della rivoluzione cinese, Einaudi, Torino, 1979
Dal Pozzo G. Rava E., Le donne nella storia d’Italia 2 , Teti editore, Torino 1969
De Bosschere G., I due versanti della storia II. Storia della decolonizzazione, Feltrinelli, Milano, 1973
Deaglio E., Patria 1967-1977, Feltrinelli, Milano, 2017
Degras J. (a cura di), Storia dell’internazionale comunista, tomo I 1919/1922, Feltrinelli, Milano
Dessy U., Quali banditi?, Bertani Editore, vol. I, 1977
Di Leva G., Il tumulto dei ciompi, Bertani, Verona, 1972
Diggins J. P. , L’America Mussolini e il fascismo, Laterza, Bari 1972
Domenico P.R., Processo ai fascisti, Rizzoli, 1966
Engels, I principi del comunismo, New Compton, Roma, 1976
Engels, L’origine della famiglia, della proprietà privata e dello stato, Newton Compton, Roma 1974
Farolfi B., Capitalismo europeo e rivoluzione borghese (1789-1815), Laterza, Roma-Bari, 1972
Fiori, G., Vita di Antonio Gramsci, Laterza, Roma-Bari, 1966
Fisher H. A. L., Storia d’Europa. Storia contemporanea, Laterza, Roma-Bari, 1973
Fleming D. F., Storia delle Guerra Fredda 1917-1960, Feltrinelli, Milano, 1964
Flores. M e Franzinelli M., Storia della resistenza, Vol.1-2, Laterza, Roma-Bari, 2022
Fondazione Feltrinelli, Storia del Marxismo contemporaneo, Milano, 1973
Vol.7
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Storia del marxismo contemporaneo, Feltrinelli, Milano
Vol.1 1977
Vol.2 1977
Vol.3 1977
Vol.4 1977
Vol.5 1978
Vol.6 1979
Fortini F., Disobbedienze, Manifesto Libri, 1967
Vol.1
Vol.2
Galli G, Storia del socialismo italiano, Laterza, Roma-Bari, 1980
Galli G., Storia della D.C., Laterza, Roma-Bari, 1978
Gallino, L., La lotta di classe dopo la lotta di classe, Laterza, Roma-Bari, 2012
Gallo M., Storia della Spagna Franchista, Laterza, Roma-Bari, 1972
Garzia A., C come Cuba, Elleu Multimedia, Roma 2001
Garzia, A., C come Cuba, Elleu multimedia, Roma, 2001
Giardina A. Liverani M. Scarcia B., La Palestina, Editori riuniti, Roma 1989
Ginex G. , L’Italia liberale, Editori Riuniti , Roma 1998
Gramsci A., Il Risorgimenti, Editori Riuniti, Roma, 1977
Gramsci A., Letteratura e vita nazionale, Editori Riuniti, 1977
Gramsci A., Note sul Machiavelli, Editori Riuniti, Roma, 1977
Gramsci A., Passato e presente, Editori Riuniti, Roma, 1977
Gramsci A., Scritti politici, Editori Riuniti, Roma, 1973, vol. III
Gramsci A., Scritti politici, Editori Riuniti, Roma, vol. II
Gramsci, a cura di Ferreri D., La rivoluzione italiana, Newton Compton, Roma, 1976
Gramsci, Arte e folklore, a cura di Giuseppe Prestipino, Roma, 1976
Gramsci, Il materialismo storico, a cura di Valentino Gerratana, Editori Riuniti, Roma, 1977
Hegel, Scritti politici, a cura di Cesa C., Einaudi, Torino, 1972
Hill, C., Lenin e la rivoluzione russia, Einaudi, Torino, 1974
Hobsbawm E., I ribelli, forme primitive di rivolta sociale, Einaudi, Torino, 1974
Hobsbawm E., La rivoluzione industriale e l’impero, dal 1750 ai giorni nostri, Einaudi, Torino, 1979
Hobsbawm, E. J., Classi lavoratrici e rivoluzione industriale nell’Inghilterra del secolo XIX, Einaudi, Torino, 1972
Hobsbawm, E. J., I banditi, Einaudi, Torino, 1971
Hobsbawn E. J., Il trionfo della borghesia 1848/1875, Laterza, Roma-Bari, 1979
Ignatieff, M., Le origini del penitenziario, Mondadori, Milano, 1982
Kochan L., Storia della Russia moderna, Einaudi, Torino, 1962
La meglio gioventù in “Diario del mese”, anno II n.5 , 2003
La Spina A., La politica per il Mezzogiorno, Il Mulino, Bologna, 2003
Labriola, Materialismo storico, New Compton, Roma, 1975
Lajolo D., A conquistare la rossa primavera, Biblioteca Universale Rizzoli, Milano, 1995
Lenin, Il diritto delle nazioni all’autodeterminazione, (a cura di G. Vettori), Newton Compton, Roma, 1978
Lenin, Il movimento operaio italiano, Newton Compton, Roma, 1975
Lenin, L’estremismo, malattia infantile del comunismo, Newton Compton, Roma, 1973
Lenin, L’imperialismo fase suprema del capitalismo, Newton Compton, Roma, 1975
Lenin, La rivoluzione d’ottobre, New Compton, Roma, 1975
Lenin, La rivoluzione proletaria e il rinnegato Kautski, Newton Compton, Roma, 1973
Lenin, Sui sindacati gli scioperi, l’economismo, Feltrinelli, Milano, 1973
Lenin, Un passo avanti e due indietro, Newton Compton, Roma, 1978
Lèon P., Storia economica e sociale del mondo, Laterza , Roma-Bari
Léon, P., Guerre e crisi 1914-1947, Tomo I, Laterza, Roma-Bari, 1979
Léon, P., Guerre e crisi 1914-1947, Tomo II, Laterza, Roma-Bari, 1979 (2 copie)
Léon, P., Il capitalismo 1840-1914, Tomo I, Laterza, Roma-Bari, 1980
Leonetti A. , Un comunista 1895/1930 a cura di Ugo Dotti, Feltrinelli, Milano
Lerner G. e Gnocchi L. (a cura di), Noi Partigiani, Feltrinelli, Milano, 2020
Levra, U., Il colpo di stato della borghesia, Feltrinelli, Milano
Lukàcs, Cultura e rivoluzione, a cura di Spagnoletti G., Newton Compton, Roma,
Luxemburg R., Scritti scelti, Einaudi, Torini 1975
Luxemburg, Sciopero di massa, partito, sindacati, New Compton, Roma, 1977
Lyttelton A., La conquista del potere. Il fascismo 1919-1929, Laterza, Roma-Bari, 1974
Mack Smith D., Le guerre del duce, Laterza, Roma-Bari, 1976
Mack Smith D., Storia della sicilia medievale e moderna, Vol. II, Laterza, Roma-Bari, 1976
Mallet S., La nuova classe operaia, Einaudi, Torino, 1969
Mao Tse Tung, La costruzione del socialismo, New Compton, Roma, 1975
Mao Tse-Tung, Il libro delle guardie rosse, Feltrineli, Milano 1969
Marx, Arte e lavoro creativo, Newton Compton, Roma, 1976
Marx, Il capitale, libro I, Editori Riuniti, Roma, Vol 1 - Vol. 2, 1977
Marx, Il capitale, libro II, Editori Riuniti, Roma, 1977
Marx, La questione ebraica, Newton Compton, Roma, 1975
Marx, Manoscritti economico-filosofici del 1844, Feltrinelli, Milano, 2018
Marx, Per la critica dell’economia politica, New Compton, Roma, 1973
Marx, Salario, prezzo e profitto, Newton Compton, Roma, 1971
Marx, Storia delle teorie economiche 2, Newton Compton, Roma, 1974
Marx, Storia delle teorie economiche, New Compton, Roma,
Marx, Storia delle teorie economiche, New Compton, Roma, 1974
Mayer G, Friedrich Engels, Einaudi, Torino 1962
Messana M. S. , Il santo ufficio dell’Inquisizione Sicilia 1500-1782, Istituto Poligrafico Europeo, Palermo 2012
Messina D., 2 giugno 1946, La battaglia per la repubblica, Mediagroup, Milano, 2021
Montesano G. (a cura di), Cinque anni di Intifada, Liberazione Libri, Roma, 1992
Mosse G. L., La nazionalizzazione delle masse. Simbolismo politico e movimenti di massa in Germania (1912-1933), Il Mulino, Bologna, 1976
Motti, L. (a cura di), Donne nella CGIL: una storia lunga un secolo, Ediesse, Roma, 2006
Negri A., 33 lezioni su Lenin, Manifesto Libri, 2004
Oliva G. , La resa dei conti, Mondadori, Milano 1999
Owen, R., Per una nuova concezione della società, Laterza, Roma-Bari, 1971
Panaccione A. (a cura di), La memoria del primo maggio, Marsilio Editori, Venezia 1988
Paternostro, D., Placido Rizzotto e le lotte contadine a Corleone, Adarte, Palermo, 2000
Pieroni Bortolotti F., Socialismo e questione femminile in Italia 1892-1922, Gabriele Mazzotta, 1974
Porter, C., Donne in rivolta nella Russia zarista, Feltrinelli, Milano, 1977
Procacci G, Storia degli italiani, Laterza, Roma-Bari, 1983
Proudhon, P.-J., Che cos’è la proprietà?, Roma-Bari, Laterza, 1974
Quazza G. (a cura di), Riforme e rivoluzione nella storia contemporanea, Einaudi, Torino, 1977
Renda F., I fasci siciliani, 1892-94, Einaudi, Torino, 1977
Rendina M., Dizionario della Resistenza italiana, Editori Riuniti, Roma, 1995
Ritter G., La formazione dell’Europa moderna , Laterza Roma-Bari, 1976
Vol.1
Vol.2
Roveri A., Le origini del fascismo a Ferrara 1918/1921, Feltrinelli, Milano, 1974
Roy J. , La guerra dal’Algeria, Lerici, Milano 1961
Sabine G. H., Storia delle dottrine politiche, Universale Etas, Milano
Vol.1 1978
Vol.2 1978
Salanitro C., Pagine dal diario (a cura di Mangiameli R.), c.u.e.c.m. 2005
Salinari, C., I comunisti raccontano, vol. 1, 1919/1945, Teti editore, Milano 1975
Salinari, C., I comunisti raccontano, vol. 2, 1945/1975, Teti editore, Milano 1975
Salvadori, M. L., Gramsci e il problema storico della democrazia, Einaudi, Torino, 1972
Salvemini G., Le opinioni del fascismo in Italia, Feltrinelli, Milano, 1975
Samarani G., Mao, GEDI, 2020
Santarelli E., Storia sociale del mondo contemporaneo, Feltrinelli, Milano, 1982
Secchia P., Aldo dice: 26x1, Feltrinelli, Milano, 1973
Smith D. M., Vittorio Emanuele, Laterza, Rom-Bari, 1972
Smith M. D., Storia d’Italia 1861-1869, Laterza, Roma-Bari
Vol.2
Solari G., La filosofia politica. Da Campanella a Rousseau, Laterza, Roma-Bari, 1974
Solari G., La filosofia politica. Da Kant a Comte, Laterza, Roma-Bari, 1974
Spriano P., Storia del partito comunista italiano, Einaudi, Torino
Vol.1 1967
Vol.3 1969 (2 copie)
Vol.4 1969 (2 copie)
Vol.5 1970
Vol.7 1975 (2 copie)
Spriano P., Storia di Torino operaia e socialista, Torino, Einaudi, 1972
Spriano, P., Storia del Partito comunista italiano, l’Unità Einaudi, Torino
Vol.1 1976
Vol.2 1976
Vol.4 1976
Vol.5 1976
Storia della Rivoluzione Russa, vol. I-II-III-IV, Feltrinelli, Milano, 1971
Torre S. (a cura di), Era come un diavolo che camminava, c.u.e.c.m., 2005
Trockij, Millenovecentocinque, Newton Compton, Roma, 1976
Trotskij, Come si arma la rivoluzione, Newton Compton, Roma, 1977
Trotsky, Storia della rivoluzione russa, Vol.1-2, Mondadori, Milano, 1972
Tutino, S., L’ottobre cubano, Einaudi, Torino, 1968
Veblen T., La teoria della classe agiata, Einaudi, Torino, 1971
Venturi F., Il populismo russo, Einaudi, Torino 1972
Vol.1
Vol.2
Vol.3
Villari L., Il capitalismo Italiano del Novecento, Laterza, Bari, 1972
Zandegiacomi N., Autonomia operaia, Bertani, Verona, 1975
Zini Z., L atragedia del proletariato in Italia, diario 1914-1926, Feltrinelli, Milano, 1973
RACCOLTE SPECIALI
Panaccione, A., La memoria del Primo Maggio, Marsilio, Venezia, 1988
Pillon, C., I comunisti nella storia d’Italia
Vol.1
Vol.2